Informativa ai sensi del Regolamento U.E. n. 679/2016
Ai sensi di quanto disposto dall’Art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, Parcheggio Malpensa Airport S.r.l. comunica quanto segue:
- Finalità del trattamento:
I dati personali, liberamente comunicati e da noi acquisiti in ragione dell’attività svolta saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza per le seguenti finalità:- conclusione di contratti relativi all’attività di gestione di autorimessa e parcheggio di autoveicoli, motocicli, biciclette, roulottes, campers e simili ed il lavaggio di tali mezzi;
- conclusione di contratti relativi all’attività di assistenza e riparazione di autoveicoli di ogni specie anche come elettrauto, gommista, carrozzeria ed autolavaggio, il servizio di noleggio, con e senza conducente, di autoveicoli, motocicli, biciclette, roulottes, campers e simili;
- conclusione di contratti relativi all’attività di servizio di autobus con conducente nonché l’attività di collegamento tramite navetta dal luogo del parcheggio sino all’interno dell’aeroporto e viceversa, senza pagamento di alcun corrispettivo da parte dell’utenza;
- conclusione di contratti relativi all’attività di deposito e movimentazione merci per conto terzi e tutte le attività commerciali utili per la clientela, quali ad esempio ristorazione, edicola nonché rivendita di generi di monopolio ed infine la prestazione di servizi e di assistenza tecnica e commerciale in relazione alle attività di cui sopra;
- conclusione di contratti relativi all’attività di gestione di siti internet service provider (ISP), che prevede ideazione e realizzazione siti internet, pubblicazione, mantenimento ed aggiornamento di siti e servizi a tecnologia internet per trasferimento dati sui propri server o su server di altri ISP;
- promozione dell’impresa e dei suoi servizi attraverso attività di marketing sia telefonica, che telematica, che postale e/o attraverso ogni altro e qualsivoglia strumento o altra e qualsivoglia modalità consistente nell’invio di materiale pubblicitario, promozionale o di qualsivoglia comunicazione commerciale;
- conclusione di contratti relativi all’attività di prestazione di servizi, gestione, mantenimento ed aggiornamento archivio dati clienti e gestione di mailing list per conto proprio e per conto terzi; pubblicazione su server di siti e portatili, per proprio conto e per conto terzi; prenotazione e vendita di tutti i servizi sopra citati attraverso sistemi di commercio elettronico (a transazioni sicure) installati sui propri server o sui server di altri provider ed infine attività di consulenza;
- prestazioni di servizi connessi all’attività di cui sopra;
- adempimento degli obblighi legali, precontrattuali, contrattuali e fiscali;
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercizio dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
- Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del Regolamento Europeo n. 679/16 e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e per dieci anni dopo la cessazione del trattamento, fatti salvi i casi in cui la conservazione per periodo successivo sia necessaria per eventuali contenziosi, richieste di Autorità competenti o ai sensi di Legge. Successivamente i dati verranno cancellati. - Accesso ai dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:- a dipendenti e collaboratori del Titolare del trattamento, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
- Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso ex art. 6 lett. b) e c) Regolamento Europeo n. 679/16, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui sopra a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I dati raccolti non saranno trasferiti fuori dall’Italia.
In ogni caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trattamento dei dati avviene in conformità alle disposizioni di legge applicabili, secondo le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea. - Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati è effettuato per le finalità di cui sopra, ossia per quelle ricomprese nell’oggetto sociale del Titolare del trattamento, ed è obbligatorio. In assenza di conferimento, non potremo garantire i servizi richiesti. - Diritti dell’interessato
Nella qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento Europeo n. 679/16 e
precisamente i diritti di:- ottenere la conferma dell’esistenza o meno e dell’esattezza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, del Regolamento Europeo n. 679/16; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere:
- l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione, la limitazione, la portabilità ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- revocare il trattamento ed opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Si precisa che per l’esercizio dei predetti diritti è possibile consultare il sito del garante per la privacy contenente la relativa modulistica: http://www.garanteprivacy.it/.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 Regolamento U.E. n.679/16 (Diritto di rettifica, diritto di cancellazione, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante ove ne sussistano i presupposti. - Periodo di conservazione dei dati
La conservazione dei dati personali forniti avrà luogo per tutta la durata dell’incarico
conferito e per ulteriori dieci anni. - Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:- una raccomandata a.r. a Parcheggio Malpensa Airport S.r.l., presso la sede legale sita in Somma Lombardo, Via Giuseppe Giusti n.101;
- una e-mail all’indirizzo infomalpensa@parcheggilowcost.it direzione@parcheggilowcost.it
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Parcheggio Malpensa Airport S.r.l., con sede legale in Somma Lombardo, Via Giuseppe Giusti n.101.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito ed a disposizione di chi ne ha interesse presso la sede legale del Titolare del trattamento.
Parcheggio Malpensa Airport S.r.l.